Area cognitiva
volta a mantenere e/o migliorare le abilità di lettura, comprensione, orientamento, memoria a breve e lungo termine attraverso esercizi mirati, svolti quotidianamente, in contesto di gruppo o singolarmente nei vari nuclei della Casa. Questo tipo di intervento è stato recentemente arricchito dall’utilizzo di un Tablet per poter svolgere l’attività visionando immagini, video o qualsiasi altro argomento che susciti interesse nell’ospite
Area psico-motoria
nella quale si preservano le abilità motorie attraverso attività di ginnastica dolce e prassia fine (esercizi di pittura, ritaglio, e manualità). Gli incontri, svolti prevalentemente in gruppo, favoriscono la creatività e la socializzazione tra gli ospiti. Nei periodi estivi vengono organizzati tornei di bocce con il supporto dei volontari e coinvolgendo altre strutture del territorio e gli anziani di Pedavena
Area relazionale
vengono stimolate le abilità comunicative e relazionali degli ospiti attraverso colloqui individuali o in contesti di gruppo, si favorisce il buon adattamento in struttura ai nuovi ingressi e in caso di bisogno si supporta emotivamente la persona
Interazione sociale e con il territorio
vengono organizzati eventi e feste all’interno della struttura con la partecipazione di familiari, amici, gruppi musicali e associazioni locali. Si propongono gemellaggi con altre case di soggiorno, uscite sul territorio per semplici passeggiate o per partecipare a eventi paesani (sagre o manifestazioni sportive) e per visitare siti di interesse storicoculturale. Ogni mese si festeggiano i compleanni con una festa a tema allietata da musicisti o gruppi corali, è sempre gradita e auspicata la presenza dei familiari. Nel pomeriggio gli Ospiti possono trascorrere dei momenti ludici con il gioco delle carte, in particolare "la briscola"