L'attività consiste nell'incentivare, preparare ed affiancare alcuni anziani nella cura e nella gestione del verde, nella coltivazione di ortaggi ed erbe aromatiche. Affondare le mani nella terra, riconoscere le piante, annusarle e sentirne il profumo o far crescere un seme sono gesti che rendono la vita più piacevole, soprattutto quando il richiamo emozionale deriva dal proprio vissuto, in cui molte persone "lavoravano la terra". Sono azioni che rafforzano il senso di inclusione e socializzazione, che donano momenti di riflessione e di ricordo, semplici ma gratificanti dove sentirsi utili aiuta a mantenere un clima sereno e collaborativo. A livello fisico sollecita l'attività motoria (prassia fine), migliora il tono generale dell'umore, attenua l'ansia. La cura delle piante è un vero e proprio stimolo sensoriale, utile a risvegliare non solo il tatto e la vista, ma anche l'olfatto che viene continuamente sollecitato. Salvia, rosmarino, basilico, menta diventano protagoniste dell'orticello botanico.
E’ stato realizzato uno spazio rialzato adibito alla coltivazione, per rendere accessibile l'attività agli anziani con difficoltà motorie o in carrozzina. Gli ortaggi verranno selezionati in modo da garantire una corretta distribuzione cromatica (pomodori, zucchine, peperoni di vari colori) e verranno degustati dagli ospiti come deliziose pietanze: minestre di verdure, sughi. Le erbe aromatiche emetteranno profumazioni intense al solo sfregamento delle foglie. Ciò verrà realizzato prevalentemente nel periodo primavera-estate con il coinvolgimento di alcuni ospiti che dopo l'illustrazione del progetto dimostrino interesse, curiosità o specifiche capacità.
Lunedì 09.30 – 10.45 al secondo piano (nucleo Margherite)
Giovedì 09.30 – 10.45 al primo piano (nucleo Rose)
Venerdì 09.30 – 10.45 al piano terra (nucleo Orchidea)
Progetto "Non lasciamoli soli"

Questionario

Questionario sul grado di soddisfazione della qualità percepita dagli Ospiti e dai familiari del Centro Servizi Casa P. Kolbe e S.M. Gloriosa
Funzioni Religiose

Santa Messa
Alle 9:00 in Cappellina, da Lunedì al Sabato e alle 9:45 in Chiesa, di Domenica
Santo Rosario
Alle 16:30 in Cappellina, da Lunedì al Sabato

Siti amici
Finanziamento PSR
