Si è osservato che attraverso il mantenimento delle abilità psico-motorie i processi degenerativi tipici dell'età anziana possono subire un rallentamento significativo.
L'attività di manipolazione di materiali (quali, per esempio, la terracotta e la pasta di mais) o di cucina, si propone di mantenere e conservare l’integrità psico-fisica nel soggetto anziano. La manipolazione infatti, si rileva utile ai fini di un mantenimento della motricità fine delle mani e delle dita, propedeutica a tutte le competenze che ne prevedono l'uso, come le piccole, ma importanti attività quotidiane (afferrare le posate e oggetti vari, attività di cura della propria persona). Attraverso la manipolazione, inoltre, si agisce e si stimola la coordinazione oculo-manuale: toccare, schiacciare, appallottolare, premere, dividere in pezzi e ricostruire, sono tutte attività che permettono l'attivazione delle capacità sensoriali, l'esplorazione e la percezione di sé e del mondo. Può rivelarsi un’attività piacevole e rilassante, ideale anche per aiutare l’anziano a distrarsi nei momenti di sconforto o di agitazione.
Per di più, il processo di mutazione della forma del materiale agisce sul libero sfogo all'immaginazione e della fantasia, stimolando la creatività e lo sviluppo psico-affettivo, che è legato ad un piacere fisico e tattile. In entrambe le fasi del progetto è rilevata l’importanza trasversale della comprensione del messaggio verbale dettato dalla consegna, l'impegno nel creare negli Ospiti del nucleo momenti di benessere dato dalla creazione di un gruppo e dall'interazione con esso e con l'educatore e la costante stimolazione all’espressione artistica ed emotiva di ognuno.
Lunedì 09.30 – 10.45 al primo piano (nucleo Rose)
Progetto "Non lasciamoli soli"

Questionario

Questionario sul grado di soddisfazione della qualità percepita dagli Ospiti e dai familiari del Centro Servizi Casa P. Kolbe e S.M. Gloriosa
Funzioni Religiose

Santa Messa
Alle 9:00 in Cappellina, da Lunedì al Sabato e alle 9:45 in Chiesa, di Domenica
Santo Rosario
Alle 16:30 in Cappellina, da Lunedì al Sabato

Siti amici
Finanziamento PSR
