Le capacità cognitive degli Ospiti in struttura tendono con il tempo a deteriorarsi. Gli anziani, nella loro quotidianità necessitano di chiari riferimenti spaziali per orientarsi, che riguardino sia il territorio nel quale hanno vissuto e tuttora vivono, sia la localizzazione in termini di tempo. Sempre più spesso le tecnologie multimediali sono utilizzate all'interno di interventi psicosociali per persone anziane: l'efficacia del loro uso nei percorsi di stimolazione cognitiva è stata più volte dimostrata anche in termini di incremento della qualità di vita della persona.
Si intende quindi usare tali mezzi (tablet o pc portatili), per far vedere agli ospiti della Casa immagini e video di luoghi, persone, oggetti e quant'altro possa suscitare interesse e benessere. Inoltre potranno visionare le immagini delle località che sono state oggetto del loro vissuto, in modo che, ciascun partecipante si senta riconosciuto nella sua identità poiché ha un'esperienza concreta, seppur virtuale, dei luoghi a lui cari; inoltre si favorisce la conoscenza e quindi la socialità tra i partecipanti.
Lunedì 15.15 – 16.15 al primo piano (nucleo Rose)
Giovedì 09.30 – 10.45 al terzo piano (nucleo Ciclamini)
Giovedì 15.15 – 16.15 al piano terra (nucleo Orchidea)
Progetto "Non lasciamoli soli"

Questionario

Questionario sul grado di soddisfazione della qualità percepita dagli Ospiti e dai familiari del Centro Servizi Casa P. Kolbe e S.M. Gloriosa
Funzioni Religiose

Santa Messa
Alle 9:00 in Cappellina, da Lunedì al Sabato e alle 9:45 in Chiesa, di Domenica
Santo Rosario
Alle 16:30 in Cappellina, da Lunedì al Sabato

Siti amici
Finanziamento PSR
