Le attività che gli educatori propongono quotidianamente sono studiate in modo da permettere agli ospiti di vivere occasioni piacevoli, di ampliare le relazioni interpersonali e di suscitare in loro interesse e curiosità, valorizzando capacità magari sopite nel tempo.

Il programma, approvato dalla direzione, viene definito e verificato ogni quattro mesi dagli educatori. Gli orari delle attività e degli eventi organizzati in struttura vengono esposti nelle bacheche di ogni piano in modo che oltre agli ospiti, possano partecipare e sentirsi coinvolti attivamente anche familiari, amici e volontari.

Vengono realizzati inoltre dei progetti specifici, mirati alla stimolazione cognitiva e relazionale delle persone affette da patologie dementigene. Queste attività vengono svolte dagli educatori nei nuclei della struttura in collaborazione con i volontari e con altre Associazioni del territorio, come la Pet Therapy (attività di gruppo o individuale con volontari e animali dell’Associazione San Francesco e dell’Associazione Cinofila Feltre), i Dottor Clown di Belluno, la Musicoterapia, Laboratorio di cucina e l’Ortoterapia.

Per le persone di riferimento, vedi la sezione Contatti > Uffici.