Il Rotary dona il concentratore d’ossigeno a 14 Case di riposo della provincia di Bellunoavviso del 28/07/2021

Il Distretto Rotary 2060 ha donato un concentratore d’ossigeno a 14 Case di riposo della Provincia di Belluno nell’ambito del progetto “Educazione alla Salute – Comunità contro il Covid”, promosso da un gruppo di medici rotariani del Distretto Rotary 2060, in collaborazione con l’agenzia statunitense USAID e il Rotary International. Il concentratore d’ossigeno permette di affrontare al meglio le patologie respiratore mediante un processo di ossigeno terapia dei pazienti. Il progetto è stato pensato dal Rotary per affrontare le problematiche del Covid-19, ma sarà molto utile anche dopo la pandemia.
Il gruppo dei medici rotariani “Educazione alla salute e al benessere”, coordinato da Annamaria Molino del RC Verona Sud Michele Sanmicheli e sostenuto dal Governatore distrettuale Diego Vianello, ha previsto questo tipo d’intervento in 124 Case di riposo del Veneto, Friuli-Venezia Giulia e provincia di Trento. Lo stanziamento per questo progetto è di 100 mila dollari, nell’ambito di un intervento in Italia dell’agenzia USAID del valore di 5 milioni di dollari donati alla Fondazione Rotary per tutti i Distretti Rotary.
USAID è la principale agenzia di sviluppo del Governo degli Stati Uniti e opera in oltre 100 Paesi per promuovere la salute globale, sostenere la stabilità globale, fornire assistenza umanitaria.
L’attività di progettazione, supporto e servizio dei medici rotariani, è stata fondamentale per il contatto con le 300 case di riposo del territorio e per portare a compimento questa prima fase del progetto, che è di grande impatto sociosanitario e che riguarda le case e le strutture di accoglienza degli anziani che, durante le varie ondate della pandemia da Covid 19, hanno affrontato importanti situazioni di emergenza.
Il Governatore del Distretto 2060, Diego Vianello, ha ringraziato l’agenzia e il governo degli USA ed ha affermato che: “Lo abbiamo fatto non pensando solamente all’emergenza socio-sanitaria ma anche alla necessità di dotare le case di riposo di un’attrezzatura utile anche nel futuro”.
Anche con questo importante progetto il Distretto Rotary si è mobilitato contro la pandemia dopo il primo intervento dello scorso anno che ha visto la realizzazione di progetti anticovid per oltre 1,3 milioni di euro. Alla consegna nella Casa di Riposo Padre Kolbe di Pedavena erano presenti oltre alla Direttrice Roberta Bortoluz, medici e coordinatrice infermieristica, l’assistente del Governatore Dott. Stefano Calabro ed i soci del Rotary Club Feltre Giacomo Longo ed Umberto Montin.
Progetto "Non lasciamoli soli"

Questionario

Questionario sul grado di soddisfazione della qualità percepita dagli Ospiti e dai familiari del Centro Servizi Casa P. Kolbe e S.M. Gloriosa
Funzioni Religiose

Santa Messa
Alle 9:00 in Cappellina, da Lunedì al Sabato e alle 9:45 in Chiesa, di Domenica
Santo Rosario
Alle 16:30 in Cappellina, da Lunedì al Sabato

Siti amici
Finanziamento PSR
