PROGETTO SOLLIEVO APERTO AL TERRITORIOavviso del 09/11/2023

Il Centro Sollievo, finanziato dalla Regione Veneto trova spazio nei locali messi a disposizione dall’Associazione, dove i volontari accolgono persone con decadimento cognitivo in fase lieve, residenti nel territorio e individuati appunto dal Centro Decadimento Cognitivo: le persone possono socializzare e svolgere attività specifiche adeguate alla loro condizione di fragilità e mirate al loro benessere psicofisico. In questo modo anche le famiglie potranno beneficiare di alcune ore di riposo.
Tra i volontari del Centro Sollievo ci sono quelli già attivi nelle attività con gli anziani di Casa Kolbe e nuove persone che hanno risposto alla campagna di sensibilizzazione promossa dal Comune di Pedavena. Tutti i volontari sono formati da professionisti dell’Ulss 1 Dolomiti e del Centro Servizi Casa P. Kolbe, dove la psicologa Monica Valesani e l’educatore Silvan Lira continuano a supportare i volontari nei gruppi di lavoro con interventi mirati e formazione continua.
Le attività che sono state proposte e gradite agli utenti in questo periodo sono attività di manualità e prassia fine, il ballo e la ginnastica dolce, lettura per una stimolazione cognitiva e il gioco della tombola. Vengono organizzate uscite sul territorio e invitati musicisti per intrattenere gli ospiti. Attualmente il gruppo è composto da dieci persone che stanno partecipando con costanza ai laboratori. Il gruppo che si è costituito è ben consolidato e si è instaurato un bel rapporto di amicizia tra i partecipanti. Finora anche il feedback da parte dei familiari è positivo: la serenità degli anziani durante la mattinata e la tranquillità dei familiari che li affidano al Centro è uno degli aspetti più importanti del progetto.
I Volontari dell’Associazione Padre M. Kolbe garantiscono il servizio di trasporto dal domicilio al Centro e viceversa.
Per informazioni in merito al Centro Sollievo, sia in qualità di familiare per un proprio caro, sia per aggiungere nuova linfa all’Associazione, è possibile contattare Silvan Lira, Educatore nel Centro Servizi Casa Padre Kolbe e Presidente dell’Aps Padre M. Kolbe allo 0439318483 oppure scrivendo a animazione@casakolbe.it
Progetto "Non lasciamoli soli"

Questionario

Questionario sul grado di soddisfazione della qualità percepita dagli Ospiti e dai familiari del Centro Servizi Casa P. Kolbe e S.M. Gloriosa
Funzioni Religiose

Santa Messa
Alle 9:00 in Cappellina, da Lunedì al Sabato e alle 9:45 in Chiesa, di Domenica
Santo Rosario
Alle 16:30 in Cappellina, da Lunedì al Sabato

Siti amici
Finanziamento PSR
