Premessa
Invecchiare è un privilegio e una meta della società. È anche una sfida, che ha un impatto su tutti gli aspetti della società del XXI secolo. L’organizzazione mondiale della Sanità lancia questo messaggio ed affronta il tema della salute degli anziani. Lo scenario economico e sociale si sta radicalmente trasformando: grazie anche ai progressi della medicina le aspettative di vita sono aumentate e la persona può vivere molti anni e in buone condizioni di salute. Esiste un modo naturale per prevenire il decadimento fisico legato all’invecchiamento e per contrastare l’insorgere di disturbi cronici: FARE MOVIMENTO.
Ciò non impedirà certo di invecchiare ma consentirà di rimanere attivi, vivere in maniera più positiva, contrastare l’insorgenza di malattie croniche, sentirsi più a lungo una risorsa all’interno della famiglia e del proprio territorio, realizzare il desiderio di tutte le persone anziane: rimanere autonome il più a lungo possibile all’interno della propria casa. Con questi obiettivi il Centro Servizi Casa Padre Kolbe di Pedavena ha realizzato in collaborazione con l’Unità Operativa Complessa di Medicina dello Sport e dell’Esercizio dell’Università di Padova, il progetto FIT IN PROGRESS per la promozione dell’ attività fisica e motoria nella popolazione adulta e anziana.
Progetto "Non lasciamoli soli"

Questionario

Questionario sul grado di soddisfazione della qualità percepita dagli Ospiti e dai familiari del Centro Servizi Casa P. Kolbe e S.M. Gloriosa
Funzioni Religiose

Santa Messa
Alle 9:00 in Cappellina, da Lunedì al Sabato e alle 9:45 in Chiesa, di Domenica
Santo Rosario
Alle 16:30 in Cappellina, da Lunedì al Sabato

Siti amici
Finanziamento PSR
