Servizio medico
Per le persone non autosufficienti in convenzione il cambio del medico avviene contestualmente all'ingresso con assegnazione dei medici preposti dall'ULSS.
Gli ospiti autosufficienti e non-autosufficienti non convenzionati conservano invece il diritto di scegliere se mantenere il proprio medico oppure di richiedere l'assegnazione dei medici operanti (secondo convenzione con l’ULSS) presso il Centro Servizi, secondo disponibilità degli stessi.
Il servizio medico è garantito quotidianamente, dal lunedì al sabato, con il seguente orario:
- Lunedì dalle 11.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 16.30;
- Martedì dalle 7.30 alle 10.30;
- Mercoledì dalle alle 11.30 alle 13 e dalle 14 alle 16;
- Giovedì dalle 7.30 alle 10.30;
- Venerdi dalle 11.30 alle 13 e dalle 15 alle 17;
- Sabato dalle 7.30 alle 10 (un sabato al mese dalle 10 alle 12).
Nei giorni festivi e in orario notturno l’assistenza medica è assicurata dal servizio medico di continuità assistenziale (guardia medica).
Il medico:
- gestisce la cartella clinica;
- prescrive le terapie, le medicazioni e tutte le cure necessarie;
- prescrive il protocollo di contenzione e avvisa la famiglia o le persone di riferimento;
- monitora quotidianamente lo stato di salute di tutti gli ospiti in collaborazione con il servizio infermieristico;
- esegue visite mediche mensili a tutti gli ospiti (e più frequentemente in caso di necessità);
- partecipa all’ Unità Operativa Interna per la stesura dei Piani di Assistenza Individualizzata di tutti gli ospiti in convenzione;
- convoca i familiari o le persone di riferimento di tutti i nuovi ospiti ricoverati in struttura per un primo colloquio conoscitivo e, successivamente, ogni qualvolta si renda necessario un aggiornamento della situazione medica;
- collabora con tutte le figure professionali per un approccio multidimensionale alla persona.
Il medico è inoltre disponibile all’incontro con i familiari o le persone di riferimento dei pazienti, previo appuntamento da richiedere telefonicamente al numero 0439/318112.
Per le visite specialistiche e gli esami strumentali è richiesta la collaborazione dei familiari (per il trasporto e/o l’assistenza). Per visite urgenti e/o ricoveri il medico incarica il personale infermieristico dell’organizzazione del trasporto tramite servizio di ambulanza.
Progetto "Non lasciamoli soli"

Questionario

Questionario sul grado di soddisfazione della qualità percepita dagli Ospiti e dai familiari del Centro Servizi Casa P. Kolbe e S.M. Gloriosa
Funzioni Religiose

Santa Messa
Alle 9:00 in Cappellina, da Lunedì al Sabato e alle 9:45 in Chiesa, di Domenica
Santo Rosario
Alle 16:30 in Cappellina, da Lunedì al Sabato

Siti amici
Finanziamento PSR
