Notizie

CELEBRAZIONE 4 NOVEMBREavviso del 07/11/2022

4 novembreCon qualche giorno di ritardo a causa delle condizioni metereologiche avverse si è svolta la commemorazione ai caduti davanti al Cappello d'alpino nel nostro giardino.
Hanno reso omaggio il sindaco di Pedavena con una rappresentanza dell'amministrazione comunale, il gruppo alpini di Pedavena e altri rappresentanti delle forza armate.
A fare gli onori di casa il direttore e il padre guardiano.
La partecipazione è sempre molto sentita dai nostri ospiti, che nei giorni precedenti avevano preparato, insieme agli educatori, delle riflessioni sul tema della pace, dell'impegno e del valore degli alpini.
Immagini
  • cappello d'alpino
  • ospiti alla celebrazione per il 4 novembre

FESTA DELLA ZUCCAavviso del 01/11/2022

addobbi halloweenNon c'è Halloween a Casa Padre Kolbe senza la festa della zucca.
Anche quest'anno gli ospiti, nei panni di stregoni e fattucchiere, hanno dovuto cimentarsi nell'arduo compito di indovinare il peso esatto della zucca e la lunghezza della coda del gatto.
I più bravi con le stime hanno vinto dei bellissimi regali, tutti gli altri hanno ricevuto un  un premio di consolazione di tutto rispetto: una torta mostruosa...mente buona.
Durante la festa c'è stato un momento di riflessione in cui si è parlato delle origini della festa di Halloween: abbiamo così scoperto che non è una semplice trasposizione di una festa americana, ma ha tradizioni molto più antiche legate alla celebrazione dei defunti.
Immagini
  • Festa della zucca Giuseppe
  • Festa della zucca Margherita
  • festa della zucca
  • Giovanni e la zucca
  • Irene e la zucca
  • Maurizio e la zucca
  • torta di Halloween
  • zucche di halloween

SAN MASSIMILIANO KOLBEavviso del 14/08/2022

discutendo di san Massimiliano KolbeOggi, 14 agosto, è San Massimiliano Kolbe, che da il nome al Centro Servizi. Per questa ricorrenza durante le settimane precedenti abbiamo ricordato la sua vita, il suo martirio e le sue opere. Mentre oggi Padre Giuseppe ha celebrato la messa solenne.
Immagini
  • studiando la vita di san padre kolbe
  • studiando la vita di Padre Kolbe
  • studiando Padre Kolbe

100 candeline per Lindaavviso del 28/06/2022

auguri lindaNel Centro Servizi Casa Padre Kolbe di Pedavena martedì 28 giugno ha compiuto gli anni la signora D’Ambros Linda raggiungendo la venerabile età di 100 anni. L’ospite, originaria di Feltre e risiedente in Struttura dal 2020, ha trascorso una mattinata di festa insieme ai suoi familiari. Presenti ad omaggiare la signora con un bel mazzo di fiori anche il direttore Roberta Bortoluz, il Padre Guardiano Giuseppe Franco. Ospiti, personale e il gruppo volontari Casa Kolbe si uniscono ai figli Paolo e Stefania per rinnovare i più affettuosi auguri alla dolcissima Linda.
Immagini
  • Linda
  • linda e i figli

GRAZIE AD AMPLIFONavviso del 14/06/2022

guanti
Grazie alla donazione di Amplifon Spa, oggi in Casa Kolbe è arrivata una fornitura di guanti. Amplifon è azienda leader a livello mondiale nell'applicazione di soluzioni acustiche, da sempre attiva nel sostegno ad enti benefici ed umanitari considerati particolarmente meritevoli.
Grazie per la vicinanza e sensibilità dimostrata.

RINNOVO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL' ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PADRE M. KOLBEavviso del 18/05/2022

volontariato
Con l'Assemblea annuale dei soci è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell'Associazione di Promozione Sociale "Padre Massimiliano Kolbe".
I volontari operano a favore degli anziani ospitati, sin dalla nascita della Struttura stessa e, da più di 30 anni, continuano a prestare il loro prezioso servizio al fianco del personale, per mantenere alta la qualità della vita dei residenti di Casa Kolbe.
Alcuni consiglieri sono stati confermati rispetto al mandato precedente, sia agli attuali che a quelli passati, va il più sentito ringraziamento per il loro indispensabile contributo. Per il triennio 2022-2025 auguriamo buon lavoro alla nuova squadra:

PRESIDENTE: LIRA SILVAN
VICEPRESIDENTE: BELLENCIN ROSA
SEGRETARIO: DE RIZ GIULIANA
TESORIERE: SOPPELSA ERMENEGILDO
CONSIGLIERI: STIMPFL MARIA E BERTELLE SERGIO

Mattinata in musica con QUEI PAR CASOavviso del 06/05/2022

quei par casoMusica e allegria oggi a Casa Padre Kolbe grazie ai nostri amici del gruppo Quei par caso.  Gli ospiti hanno trascorso una bella mattinata in sala cinema ascoltando le canzoni della loro gioventù e cantando a squarciagola i brani più conosciuti. Con la promessa di rivederci presto, ringraziamo ancora una volta Silvano Gasperin e tutta la banda per le belle ore trascorse assieme.
Immagini
  • i musicistI
  • GLI OSPITI PRESNTI
  • festa in sala cinema
  • IL PUBBLICO

Un grande grazie al Gruppo Filò di Padevenaavviso del 05/05/2022

sciarpa e scialleGrazie di cuore alle signore del gruppo Filò di Pedavena per aver donato ai nostri ospiti sciarpe, scialli e berretti di lana realizzati a mano. Il prossimo inverno si preannuncerà molto più caldo e colorato. 
Immagini
  • scialli colorati
  • scialli e berretti
  • scialli
  • scialle verde
  • scialle e berretto

FESTA DI CARNEVALEavviso del 01/03/2022

IMG_20220301_121402
Neanche quest'anno per Carnevale non potevano mancare i clowns che in giro per i reparti han portato un po' di confusione, canti stonati, schiamazzi e tanta tanta allegria. La nostra banda tutta da ridere aveva con se' martelli di gommapiuma, tamburelli, stelle filanti e cappellini per trasformare i nostri ospiti in provette stelle del circo..... e per un Martedì Grasso di tutto rispetto crostoli e frittelle a volontà grazie alla nostra brigata di cucina.


Immagini
  • IMG_20220301_121253
  • IMG_20220301_120854
  • IMG_20220301_121454
  • IMG_20220301_122042

GRAZIE A TUTTI - PROGETTO NON LASCIAMOLI SOLIavviso del 18/02/2022

IMG-20220217-WA0003(1)

Il Centro Servizi Casa Padre Kolbe vuole ringraziare Italia per il dono ONLUS, la Fondazione che ha permesso di promuovere la raccolta fondi per l’acquisto di un depuratore d’aria con il progetto "Non lasciamoli soli". Nel contempo si vuole ringraziare tutti colore che da questa piattaforma hanno donato il proprio prezioso contributo, dimostrando grande sensibilità verso le problematiche che le strutture come la nostra si trovano ad affrontare in questo periodo.

La possibilità che, in un ambiente lavorativo come le RSA, la presenza di agenti biologici pericolosi e l’esistenza di una esposizione ad essi, possa comportare un danno per la salute dei lavoratori, degli Ospiti presenti in struttura e dei visitatori, è diventata negli ultimi 2 anni di pandemia causata dal Sars CoV-2, molto rilevante. Le stanze di degenza, gli ambienti comunitari, gli uffici, le cucine le sale da pranzo dove gli ospiti soggiornano e dove decine di lavoratori operano e le sale dove gli anziani incontrano i propri familiari, costituiscono punti di origine per la diffusione di contaminanti come i virus. È quindi necessario porre in atto tutte le misure essenziali a limitarne la trasmissione ambientale.

Con il ricavato della raccolta, si è potuto acquistare l’Unità per il trattamento dell’aria I-AIR PRO per la riduzione del rischio di contaminazione incrociata e degli agenti patogeni incluso il CoV.

La macchina in oggetto garantisce di rimuovere ≥99,9% degli agenti patogeni presenti nell'aria, inoltre è stata testata per la sua capacità di rimuovere i virus ed eliminare i batteri nocivi. E’ dotata di un primo filtro UV-A e UV-C. e di un secondo di tipo HEPA di alta qualità (H14) in grado di raccogliere anche le particelle di dimensioni ≥0,2μ e di abbattere con efficacia anche i virus COV. Una volta purificata, l’aria viene riammessa in ambiente, la macchina può trattare fino a 500 mq ed essere efficace per interi nuclei di degenza.

 

 

Immagini
  • IMG-20220217-WA0000
  • IMG-20220217-WA0002
  • IMG-20220217-WA0005